Torniamo alle formazioni

Durata

Base : 5 giorni (orario dalle 9:00 alle 16:30) 35 lezioni di 45 minuti,
Refresh : 1 giorno (orario dalle 9:00 alle 17:00) 8 lezioni di 45 minuti

CICERON Punti

Base : 35 crediti,
Refresh : 8 crediti

Destinatari

CAP e agenti esterni

Tassa di registrazione

Base CHF 500.- , pranzo incluso
Refresh CHF 200.--, pranzo incluso

Formazione di base

Prerequisiti Forte interesse per l'assicurazione vita e per i prodotti del Groupe Mutuel

Obiettivi del corso Al termine del corso, il partecipante avrà acquisito le conoscenze di base delle assicurazioni sociali svizzere in relazione al principio dei tre pilastri per poter consigliare i clienti. Il partecipante saprà definire le lacune previdenziali, tenendo conto della copertura attuale in relazione all'incapacità lavorativa, al decesso e alla pensione. Inoltre, sarà in grado di proporre ai clienti prodotti di assicurazione vita del Groupe Mutuel che soddisfano le loro esigenze. Il partecipante saprà come preparare e calcolare un'offerta.

Storia delle assicurazioni sociali: Concetti di diritto costituzionale - Rischi assicurati - Principio dei tre pilastri con spiegazione delle varie assicurazioni coinvolte - Analisi di previdenza in questi principi di base –
LCA: Il contratto d’assicurazione secondo la LCA - concetti giuridici
LSA: Doveri dell’agente secondo la LSA 45
LRD: Lotta conto il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo
Conformità fiscale: SAI e FATCA
I prodotti Vita del Groupe Mutuel: Gamma completa
xNet – ePremium Life, il nostro calcolatore per proposte d’assicurazione - Esercizi pratici - Valutazione delle conoscenze
Supporti Presentazione Powerpoint
Valutazione delle conoscenze Partecipazione con firma (100% di presenza)

Formazione Refresh

Prerequisiti Conoscenza di base del sistema dei tre pilastri e forte interesse per l'assicurazione vita e i prodotti del Groupe Mutuel.

Obiettivi del corso Al termine della giornata di formazione, il partecipante avrà avuto modo di rinfrescare le proprie conoscenze sulle assicurazioni sociali svizzere in relazione al principio dei tre pilastri, al fine di consigliare i clienti. Il partecipante saprà definire le lacune previdenziali, tenendo conto della copertura attuale in relazione all'incapacità lavorativa, al decesso e alla pensione. Inoltre, sarà in grado di proporre ai clienti i prodotti di assicurazione vita del Groupe Mutuel in base alle loro esigenze.

Storia delle assicurazioni sociali: Concetti di diritto costituzionale - Rischi assicurati - Principio dei tre pilastri con spiegazione delle varie assicurazioni coinvolte
LCA: Il contratto d’assicurazione secondo la LCA - concetti giuridici
LSA: Doveri dell’agente secondo la LSA 45
LRD: Lotta conto il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo
I prodotti Vita del Groupe Mutuel: Gamma completa
Esercizi pratici - Valutazione delle conoscenze
Supporti Presentazione Powerpoint
Valutazione delle conoscenze Partecipazione con firma (100% di presenza)

Elenco dei corsi

Per tutte le richieste speciali, registrazione di gruppo, ecc.

Contattaci

I formatori di questo corso

Chassot Guillaume

Formatore Svizzera francese

Vita

Français

Remondino Elmar

Responsabile formazione vendita Svizzera

Malattia, Vita, Assicurazione aziendale, Patrimonio

Français, Deutsch, Italiano

Wichmann Marc

Formatore Svizzera tedesca

Vita

Deutsch

Jaquet Alexandre

Formatore Svizzera francese

Vita

Français

Leuenberger Christian

Formatore Svizzera tedesca

Vita

Deutsch

Gaudin Nancy

Formatore Svizzera francese

Vita

Français, Deutsch

Weishaupt Luca

Formatore Svizzera tedesca

Vita

Deutsch